
Quando la stanza lo permette, perché le dimensioni sono grandi, il divano può essere utilizzato come divisorio visivo tra un’area e l’altra del salotto.
Vediamo quali modelli scegliere in questa gallery fotografica.
Spesso studiamo e proponiamo soluzioni d’arredo per salotti con dimensioni ridotte. Purtroppo, vuoi per mancanza di spazio, vuoi perché le abitazioni si fanno sempre più piccole, la zona dedicata al salotto è sempre più piccola. Esiste però una fetta di fortunati che invece ha l’esigenza esattamente opposta: una stanza grande da arredare.
Se il tuo living è un open space e devi dividere le varie aree di funzione (dove mangiare, lavorare, riposare, guardare la televisione ecc) proporre il divano come divisorio diventa una soluzione estetica oltre che pratica.
Gli open-space sono una realtà sempre più diffusa, e quando il living è uno stanzone grande e arioso, la necessità dell’arredatore è quella di creare delle aree più intime, dove riportare l’attenzione sulle funzioni dei mobili, piuttosto che sulla dimensione degli spazi. Con l’aiuto di alcune immagini, vedremo come dividere una stanza utilizzando un mobile componibile come il divano.
Un divano da usare come divisorio
Scegliere una composizione che crei un divano angolo.
Le proposte dei divani componibili più moderne sono complete di tavolini e librerie che si integrano con la struttura stessa dell’imbottito e svolgono più funzioni: divano, libreria e tavolino tutto in uno! Anche il pouf può essere un elemento centrale o terminale della composizione, donandole movimento e leggerezza.
Alcuni modelli permettono di realizzare composizioni molto grandi e con curvature di angoli non solo a 90°, come questo divano Gregory di Doimo Salotti.

Divano Gregory – Doimo Salotti
Altra caratteristica importante è lo schienale del divano. Naturalmente deve essere rifinito con cuciture a regola d’arte, perché sarà una parte a vista molto presente nella stanza. La cura artigianale dei dettagli è ancora molto apprezzata. Per cui osservate bene quando sarete in negozio o dal rivenditore specializzato questi piccoli ma essenziali aspetti estetici.
Se preferite la linearità, anche un divano lungo può diventare il divisorio per identificare l’area riservata al relax con gli amici, creando l’effetto “home cinema”.
Più insolita, ma perfetta per i salotti grandi: il divano bifacciale.
Questa composizione, simile a un domino, incastra vari elementi per creare un blocco salotto utilizzabile da entrambe i lati. La funzione in questo modo diventa sia zona conversazione convivialità, che area ludica per la TV.
Vi proponiamo una selezione di modelli che vi possano ispirare nella scelta del vostro divano.

Divano bifacciale DOMINO – Doimo Salotti
1