
Continua la nostra rassegna dei colori per le pareti. Oggi la guida colori casa parla delle tonalità del verde, dalle più scure alle pastello.

Photo credits | Normann Copenhagen
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, il verde è un colore molto utilizzato per le pareti del soggiorno. Il colore verde rappresenta l’equilibrio, la concretezza. In molte delle sue tonalità dona all’ambiente un aspetto rassicurante, ordinato ed elegante.
Naturalmente, come già visto le scorse settimane per gli altri colori (n.d.r. 19/10 i toni del bianco – 3/11 le gradazione del blu) anche il verde cambia molto d’effetto e sensazione a seconda della tonalità in cui è utilizzato.
IL VERDE BOSCO – la freschezza della natura.
Il verde utilizzato a parete nei toni scuri del verde bosco è un colore intenso, deciso, che può diventare anche freddo. Per renderlo adatto a un soggiorno è consigliabile abbinarlo con le tinte del legno e della terracotta.

Divano in misto piuma d’oca Life | DOIMO SALOTTI
IL VERDE OLIVA ALLE PARETI.
Preferendo invece il verde oliva, la stanza assume una connotazione ancora più raffinata ed elegante. Questo ambiente ad esempio, con la parete di fondo verde oliva e degli abbinamenti rosso minio e tortora rappresenta al meglio lo stile scuderia, tipico delle case eleganti inglesi.
COCKTAIL DI VERDE: dal salvia al menta.
Continuando ad analizzare la paletta delle sfumature verdi e soffermandoci su nuance più chiare come il verde salvia, l’effetto vintage è evidente. Un ambiente con questi colori richiama le tendenze degli anni ’50.
Se utilizzato in tinte pastello più cariche di giallo, il verde ha un effetto vitale e indicato per gli ambienti di socializzazione (come per l’appunto il soggiorno).
ESEMPIO DI VERDE SALVIA DALL’EFFETTO VINTAGE ANNI ’50.
IL VERDE BRILLANTE IN SOGGIORNO PUO’ AIUTARE LA SOCIALIZZAZIONE.

Divano Oregon | ALF
TRA IL VERDE E IL BLU.
Per concludere esiste anche un’altra tonalità di verde adatta per il soggiorno ed è il verde ottanio, un colore che sconfina verso il blu. Questo colore freddo ottenuto partendo dal Blu di Prussia e aggiungendo il giallo, dona un effetto nordico. E’ perfetto se abbinato con il giallo primario, che lo accende, e con tutte le sfumature del grigio. E’ una tavalozza semplice ma che si adatta bene a chi vuole ottenere in soggiorno un look rigoroso.

Photo credits | ZANOTTA
Redazione SALOTTO PERFETTO | Guida ai colori per le pareti del soggiorno.
0
Marzia
Marzo 24, 2018Buongiorno, volevo sapere di che azienda è il verde vintage anni 50 utilizzato in una delle Vostre proposte? Grazie per la disponibilità.
Salotto Perfetto
Marzo 30, 2018Marzia buonasera, ci spiace ma la foto originale è non ha riferimento di nessuna azienda di pitture.
Cordiali saluti
Salotti Perfetto