
Quello che vuoi sapere sul divano in nabuk
Prima di recarti in negozio, leggi queste recensioni divano nabuk per affrontare una scelta sicura.
Ti piacerebbe acquistare un divano pelle nabuk?
Stai pensando al divano nuovo e vorresti acquistare un modello con rivestimento in nabuk pelle. Però hai qualche domanda e alcuni dubbi. In questo articolo troverai le recensioni divano nabuk.
Il rivestimento in nabuk è a tutti gli effetti una vera pelle
Questa prima affermazione è molto importante perché esistono in commercio molti prodotti in tessuto che imitano, in modo più o meno reale, la pelle nabuk. A un occhio non esperto la differenza può sfuggire, ma a rivelarvi la differenza sarà sicuramente il prezzo. Un divano in finto nabuk costa molto meno rispetto lo stesso modello con rivestimento in pelle nabuk.
Se vuoi maggiori informazioni sulle caratteristiche del finto nabuk, ne abbiamo già parlato in un articolo, altrimenti continua a leggere la recensioni divano nabuk in questa pagina.
Il nabuk è una delle lavorazioni dei pellami per rivestimento
Il nabuk pelle è un manto al tatto morbido proprio per la presenza sulla sua superficie di un piccolo vello di pelo dell’animale. L’effetto della mano è simile a quella del velluto, con differenza che il nabuk è un materiale molto resistente, perché la pelle ha un alto spessore. La sua robustezza lo rende un materiale pregiato anche per la produzione di scarpe, borse, stivali, oltre che molti manufatti per la casa: divani, poltrone, pouf.
Il divano nabuk è elegante
Un divano rivestito in nabuk è esteticamente molto pregiato e confortevole anche nella seduta, morbido, elegante e raffinato. La pelle nabuk rende il divano piacevole al tatto, anche per le persone che non amano la sensazione di freddo che può trasmettere la comune pelle per rivestimento.
Dettaglio di uno schienale di divano in nabuk intrecciato
Quali sono i nemici della pelle nabuk?
Il nabuk teme la polvere e le macchie
Questo tipo di rivestimento per divano va spazzolato con cura, utilizzando delle specifiche spazzole lucidanti che si trovano in commercio. Lo sfregamento della pelle nabuk non deve essere eccessivo e non bisogna premere con forza, perché l’effetto potrebbe essere quello di danneggiare il vello.
Un altro nemico accanito del divano nabuk sono le macchie. Prodotti a base d’acqua, o ancor peggio olio, vanno tenuti lontani dal divano. Esistono dei prodotti specifici per la rimozione di macchie sulla pelle nabuk. Alcuni produttori consegnano un kit di pulizia divano al momento dell’acquisto. Vi consigliamo di informarvi subito su questi kit di pulizia. Se utilizzati immediatamente dopo l’incidente che ha causato la macchia, la rimozione della macchia può avere un buon risultato.
I trattamenti per la pelle nabuk
Alcune aziende produttrici di divani rivestono il salotto utilizzando pelli nabuk con uno speciale trattamento che si chiama 3M Scotchgard. Serve per respingere le macchie di acqua e quelle a base oleosa, mantenendo inalterati tatto, colore e traspirazione della pelle.
Chiedete al rivenditore se il prodotto che vi sta offrendo ha questo speciale trattamento, ma attenzione, non è da considerasi un placebo per tutti i mali. Nel tempo il trattamento sarà sempre meno efficace e la macchia sul nabuk tornerà ad essere il nemico numero uno.
Pelli nabuk con effetto vintage
Infine ricordiamo che i divani moderni in nabuk propongono delle colorazioni nuvolate con effetto vintage. La pelle risulta nella tintura, disomogenea, con l’aspetto vissuto. Questo può essere un valido aiuto per minimizzare l’usura del manto peloso che inevitabilmente con il tempo arriverà anche per il vostro divano.
LO SAI CHE…
Alcune aziende di divani in pelle propongono delle polizie di garanzia da sottoscrivere al momento dell’acquisto del nuovo divano. Con un piccolo sovraprezzo, la garanzia prevedere che per 5 anni siate protetti da danni accidentali che possono occorrere sul nuovo divano (tagli, macchi, graffi ecc). Nel caso specifico un tecnico interverrà per ripristinare il vostro divano e eliminare il danno. Se per te è importante, chiedi informazioni anche su questo aspetto prima dell’acquisto.
Dopo aver letto le recensioni divano nabuk, hai ancora dubbi?
Scrivi a redazione@salottoperfetto.it
0
Natalia
Settembre 12, 2018sono molto belli dove posso trovarli a Palermo
Salotto Perfetto
Settembre 12, 2018Ciao Natalia,
noi non vendiamo divani, il nostro blog è un magazine di ispirazioni. Comunque i divani che vedi in questo articolo sono di Doimo Salotti. Se cerchi nel loro sito puoi trovare il rivenditore autorizzato per Palermo.
Grazie e a presto.
Redazione Salotto Perfetto.