
Come rivestire il proprio divano: tessuto in fantasia o tinta unita?
Ecco alcuni consigli della design blogger Cristiana di Modaearredamento, esperta di decorazione d’interni.
Tutte le aziende che producono divani hanno un vasto campionario di stoffe. Sanno bene che a noi italiani piace poter scegliere tra molte varianti. Tanti colori, e fantasie; le più esperte preparano fasce campione già suddivise per collezione e con il tessuto in tinta unita già abbinato alle fantasie. In questo modo è più facile scegliere… o no?
Magari lo fosse! Tinte unite, colori melange, tessuti chanel, fantasie stampate… perdere la capacità di scegliere è un attimo. Vi va se facciamo un po’ di chiarezza sui divani in fantasia?
Per prima cosa identifichiamo cosa vuole dire un tessuto in fantasia.
Un tessuto in fantasia presenta sulla sua superficie un motivo decorativo, più o meno esteso e ripetuto. La decorazione può essere stampata. Solitamente questa è la variante meno pregiata e durevole. Più resistente e costosa è invece la lavorazione jacquard, cioè un tessuto dove il disegno è ottenuto da un intreccio di fili, di colori diversi, composti durante la tessitura.
Esistono molti tipi di tessuti in fantasia per divani. Ne analiziamo insieme qualcuno.
Il divano shabby, elegante con decorazioni floreali.


Con i tesuti a maxi fiori pensi subito allo stile shabby.
Anche se oramai meno di tendenza rispetto a qualche anno fa, i tessuti con grandi fiori sono sempre perfetti per chi ama donare al proprio living un tocco romantico. Le tonalità pastello sono le più indicate.
Se invece sei per gli abbinamenti decisi, un floreale black and white, come quello proposto in copertina di questo articolo, è una soluzione più minimal e sofisticata.
Il divano colorato per un salotto a tutta energia.



Il colore è sinonimo di emozione.
Scegliere un divano dai colori accesi trasmetterà una sferzata di energia al tuo living. Giallo come il sole estivo, oppure vitale come il verde ottanio della foto qui sopra. Nel primo caso l’effetto della tinta unita è moderato dall’abbinamento con un tessuto quasi etnico. Decisamente più moderno e giovane invece il secondo esempio. Il verde è stato abbinato al blu e a una fantasia comuoflage.
Se ti senti figlio dei fiori.



Ecco la fantasia per chi si sente ancora un figlio dei fiori.
Un divano multicolor, nel primo caso, che mescola fantasie a righe, tinte unite e disegni optical, tipici degli anni ’70. Enormi fiori colorati invece per questo tessuto per divani con il fondo marrone scuro. Solo per chi ama osare una fantasia dalla presenza forte.
Morbide tinte neutre, per divani in tessuto delicati.

Un delicato abbinamento di tessuti dalle tonalità neutre possono garantire al vostro salotto il giusto rapporto tra tinta unita e fantasia. Non per forza di cose il tessuto in fantasia deve avere sempre dei colori accesi. Può essere perfetto anche un pattern a lettere, tono su tono per meglio adattarsi a ogni tipo di arredamento.
Divani con motivi geometrici, evergreen per ogni stagione.

I tessuti con fantasie geometriche sono un evergreen. Ogni stagione ne ripropone una variante. Il classico disegno tweed vi garantisce errori di abbinamento pari allo zero.
In questa foto il tessuto tweed riveste un divano moderno, con un perfetto mix di colori blu, grigi e azzurri.
Fantasie tono su tono, per giocare sul sicuro.


Ti piace vincere facile?
Citando un famoso spot televisivo ecco una variante di scelta facile. La fantasia è proposta in tono su tono con il tessuto in abbinamento tinta unita. Sono fantasie quasi invisibili e per questo molto delicate. Sono adatte a chi non vuole rischiare di sbagliare rivestimento del nuovo divano. Direi una scelta adatta soprattutto agli eterni indecisi.
Non ti ho ancora convinta a scegliere un divano in fantasia?
Se sei ancora titubante ti consiglio di iniziare con i cuscini in fantasia.
Guarda queste immagini e leggi l’articolo in cui spiego come comporre e abbinare i cuscini sul divano.
Buona ispirazione

Divano Blu, classico.
Abbinalo con i cuscini in fantasia floreale jacquard.

Divano grigio?
Facile abbinarlo a qualsiasi colore. Osa mescolando tante fantasie di cuscini diverse. Perfetti anche i cuscini con stampe nordic style.

Sei amante della natura?
Allora nel tuo soggiorno non può mancare un tocco Jungle Style. Ricrea l’atmosfera della giungla con cuscini stampati con grandi foglie tropicali.
Cristiana | modaearredamento
0