Le differenze tra i divani in piuma e in misto piuma.

Se sei amante dei divani dall’aspetto morbido, accoglienti, con quell’effetto vissuto e leggermente stropicciato, allora potresti essere una cliente ideale per scegliere un divano in piuma o misto piuma.

Esiste una differenza abbastanza importante tra le due definizioni e prima di scegliere il proprio divano è importante conoscerne pregi e difetti. Inoltre pensiamo possa esserti utile anche delle brevi spiegazioni sul tipo di manutenzione da effettuale a questo divano.

COSA CONTENGONO I DIVANI IN PIUMA E IN MISTO PIUMA.

Il cuscino di seduta e schienale del divano in piuma può essere prodotto in due diversi modi:

  1. formato da sola piuma d’oca, per ottenere un effetto molto cascante;
  2. mescolato con piccolissimi batuffoli di ovatta acrilica, per ottenere un’imbottitura soffice e leggera.

soprano soft divano in misto piuma.

divano in misto piuma modello Soprano Soft.

In entrambi i casi, le aziende che producono divani in piuma, per evitare che la stessa si sposti o accumuli in alcune zone all’interno del cuscino, usano una la fodera di contenimento strutturata a scomparti. Questo tipo di divani in piuma hanno una forma molto caratteristica nei cuscini perché sono morbidi, con tutti i pro e i contro che ne derivano e di cui fra poco ti parleremo.

Una variante alla versione di divano con cuscini solo in piuma è data dai divani in misto piuma, dove a una struttura di sostegno fatta di poliuretano, si accompagna un materassino di rivestimento in piuma. In questo caso il cuscino rimane morbido ma con una forma più disegnata.

Pregi, difetti e manutenzione del divano in piuma.

La morbidezza conferita dalla piuma è data dalla struttura della stessa e dalla sua elasticità. La piuma utilizzata per imbottire è prevalentemente d’oca e regolamentata da severi controlli igienico-sanitari. Questo è un aspetto davvero molto importante, e che genera anche una notevole differenza di qualità e prezzo nel prodotto finito.

divani in piuma o misto piuma, modello Ghost di Doimo Salotti.

divano in misto piuma modello Ghost

Un divano in piuma se costruito a regola d’arte è confortevole, morbido e avvolgente.

Dall’altro lato, lo stesso potrebbe avere spesso un aspetto disordinato. I cuscini di piuma del tuo divano, di tanto in tanto, devono essere riassettati per far sì che riprendano la forma originale e per arieggiarne il contenuto. Inoltre è bene scambiare e ruotare di posto i cuscini si di seduta che di schienale. In questo modo, nel limite del possibile, tutti subiranno uguale usura.

Con i divani in misto piuma, l’effetto cascante è minore, però sei non sopporti di vedere pieghe o ami avere un divano dall’aspetto impettito, il divano in piuma non fa per te!

Ancora dubbi? Scrivi alla nostra redazione redazione@salottoperfetto.it o commenta qui sotto.

Se vuoi puoi lasciarti anche la tua esperienza, potrebbe essere un’utile testimonianza per altri lettori. Grazie

Redazione | SalottoPerfetto

2
4 Responses
  • Micaela Perrone
    Settembre 27, 2021

    Ho necessità di cambiare un divano a 3 posti. Lo vorrei di tipo classico tessuto di colore pastello. Avvolgente.
    Seduta profonda e schienale alto per appoggiare anche la testa. Sono una persona alta. 180 cm. Ed i miei familiari anche di più.
    Prediligo i cuscini in piuma. O misto piuma.
    Che proponete?

  • Rita maio
    Febbraio 27, 2021

    Vorrei sapere la lunghezza e il prezzo del divano misto piuma Goast

    • Salotto Perfetto
      Marzo 1, 2021

      Rita Buongiorno,
      per i prezzi dei divani dovete rivolgervi direttamente al produttore. In questo caso è Doimo Salotti.
      La redazione

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *