
Si è appena conclusa la 56esima edizione del Salone del Mobile, e come ogni anno abbiamo trascorso qualche giorno visitando i vari stand delle aziende italiane produttrici di imbottiti di qualità. Oggi vi proponiamo un primo report per mostrarvi alcune novità nel mondo dell’imbottito.
Da un primo resoconto possiamo affermare che il divano in tessuto è ritornato di gran moda. Mentre anni fa era il divano in pelle a fare la parte del leone nel comparto imbottito, quest’anno la tendenza si è decisamente invertita.
PAROLA D’ORDINE: MIX AND MATCH.
I nuovi imbottiti amano mixare pelle e tessuto. Le strutture sono rivestite in pelle o cuoio, mentre i cuscini di schienale e seduta in tessuto. Tra gli abbinamenti tessili, il più utilizzato è pelle con velluto, o con ciniglia di cotone. Sia nel classico che nel moderno, l’affetto è gradevole e un giusto compromesso.
Che sia stato trovata una mediazione nell’eterno dilemma: meglio il divano in pelle o in tessuto?

Doimo Salotti Clark | news Salone del Mobile 2017
PROGETTARE IL DIVANO IN PIENA LIBERTA’.
Comporre e scomporre liberamente il divano è un’altra delle maggiori tendenze divani che abbiamo visto al Salone del Mobile. I divani sono componibili nella più vasta interpretazione di questa espressione. Non solo elementi di seduta, ma anche accessori, librerie, mensole e tavolini da posizionare tra la composizione o nel retro del divano. Non possiamo più parlare di semplice divano, ma di vero e proprio sistema di living con divano.

Poltrona Frau Let it Be | news Salone del Mobile 2017

Poltrona Frau Let it Be | news Salone del Mobile 2017
Let it Be di Poltrona Frau, già dal nome rappresenta questo concetto di libertà estressiva anche nell’arredamento. Il progetto di Ludovica e Roberto Paoloma è estremamente versatile. La forma della struttura interpreta in chiave moderna il classico triclinio romano, fulcro della conversazione dell’epoca. E’ una struttura rivestita di pelle e cuoio, con la possibilità di svariati inserimenti compositivi di elementi a mensola. La seduta e lo schienale sono rivestiti in tessuto.

Doimo Salotti Place | news Salone del Mobile 2017

Doimo Salotti Place | news Salone del Mobile 2017
Place di Doimo Salotti interpreta al meglio il concetto “liberta di comporre”. In questo caso la struttura a panca di sostegno è in legno, così come gli accessori. Seduta e schienali contengono un particolare strato di memory foam e sono rivestiti in pelle. Come per il divano di prima, anche in questo caso la possibilità compositiva data dagli 85 elementi studiati per il modello Place, è praticamente infinita.
INTRAMONTABILE CHESTER.
Questo divano è da sempre un grande classico, simbolo di artigianalità e sapienti lavorazioni tutte italiane. Il modello Chester è un divano con la lavorazione della pelle a capitonnè. La sua presenza è formale, iconica e dall’eleganza impeccabile. Al Salone del Mobile 2017 abbiamo visto alcune proposte che hanno permesso a questo grande classico dell’imbottito italiano di evolversi per intepretare le nuove tendenze. Ecco che alla struttura in pelle con lavorazione capitonnè si uniscono i cuscini in velluto. Anche in questo caso la componibilità permette di mixare vari elementi per creare composizioni anche più informali.

Poltrona Frau Chester Line | news Salone del Mobile 2017

Poltrona Frau Chester Line | news Salone del Mobile 2017
Modaearredamento | report divani novità dal Salone del Mobile 2017.
Salva
0
Alberto
Aprile 13, 2017Sono felicissimo per essermi iscritto a salotto perfetto perché mi ha permesso di conoscere un’infinità cose sul mondo del divano.
Vi ringrazio per la vostra professionalità.
Cordiali saluti
Alberto
Salotto Perfetto
Aprile 13, 2017Grazie Alberto e ben arrivato tra i nostri lettori.